Regione Toscana
Accedi all'area personale

Industria Insalubre

Le attività artigianali o industriali che con le loro lavorazioni possono produrre un'alterazione dell'ambiente esterno , se comprese nell'elenco di cui al Decreto Ministero della Sanità del 05/09/1994

Descrizione

Le attività artigianali o industriali che con le loro lavorazioni possono produrre un'alterazione dell'ambiente esterno o comportano il deposito e/o l'uso di sostanze chimiche e/o pericolose, se comprese nell'elenco di cui al Decreto Ministero della Sanità del 05/09/1994 (vedi allegati), sono classificate industrie insalubri:

  • di prima classe: quelle che devono essere tenute lontano dai centri abitati, salvo che il titolare non riesca a provare che, per l'introduzione di nuovi metodi o speciali cautele, il loro esercizio non reca danno alla salute del vicinato;
  • di seconda classe: quelle che esigono speciali cautele per l’incolumità del vicinato.

Il Sindaco ha facoltà di vietare l'attività insalubre o di prescrivere particolari cautele nell'interesse della salute pubblica, sentita la locale Azienda USL Toscana Centro.

L'interessato all'avvio/modifica/trasferimento di un'industria insalubre deve provvedere ad una valutazione delle sostanze chimiche (produzione, impiego e deposito), dei prodotti e materiali impiegati (produzione, lavorazione, formulazione e altri trattamenti) e del tipo di attività e classificare l'industria sulla base dell'elenco di cui al D.M. 05/09/1994. Deve inoltre dichiarare di avere comunque adottato tutti i provvedimenti necessari per la salvaguardia della salute e della incolumità del vicinato.

Nel sottostante paragrafo è allegata è anche l'ulteriore classificazione delle attività nel campo tessile operata dalla locale Azienda Usl Toscana Centro.

Come presentare la Pratica

Per avviare un'attività di industria insalubre, modificarla o trasferirla occorre presentare allo Sportello Unico per  le Attività Produttive (SUAP) - almeno 15 giorni prima dell'effettivo avvio/modifica/trasferimento - una comunicazione, in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).
Allegando modello da scaricare a fondo pagina e diritti di pratica SUAP.

Tipologia

Modulistica

Numero protocollo

1 del 07 novembre 2023

Formati disponibili

pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

 -  Imprese

Suap

Sportello Unico Attività Produttive e Commercio Montemurlo e Montale

Leggi altro }

Documenti

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
  • Regio Decreto 27/07/1934, n. 1265, art. 216
  • Decreto del Ministero della Sanità 05/09/1994
Argomenti
Ultima modifica: mercoledì, 08 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri