Regione Toscana
Accedi all'area personale

Le nuove indicazioni del Dipartimento di Prevenzione

Logo _ usl toscana centro informa

Emergenza Alluvione, sicurezza e salute.
Le nuove indicazioni del Dipartimento di Prevenzione

Data di Pubblicazione

23 novembre 2023

Tipologia

News

Emergenza Alluvione e interventi di sicurezza

Le nuove indicazioni del Dipartimento di Prevenzione per cittadini, lavoratori, imprenditori, professionisti, volontari

Prosegue la vaccinazione antitetanica. Per informazioni attivo il Numero verde  800017835

 Firenze – Schede che riportano un elenco dei principali rischi, le indicazioni per effettuare gli interventi in sicurezza ed evitare le imprudenze più comuni;

La vaccinazione antitetanica, senza prenotazione, a rotazione nei territori coinvolti e un numero verd dedicato.

Sono le azioni messe in campo dal Dipartimento di Prevenzione e rivolte a cittadini, lavoratori, imprenditori,

 professionisti e volontari.

L'alluvione del 2 novembre , oltre alle perdite umane, ha determinato in diverse zone dell’ASL Centro danni ingenti alla popolazione ed imprese con rischi potenziali per la salute e sicurezza di chi a vario titolo è coinvolto nelle attività di sgombero e pulizia degli ambienti, ripristino degli edifici, degli impianti e dei macchinari.

 

Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Toscana Centro si è tempestivamente attivato offrendo supporto ai cittadini ed imprese, predisponendo in tempi rapidi un primo documento con indicazioni per l’esecuzione in sicurezza degli interventi negli ambienti di vita e di lavoro alluvionati.
Tale documento è stato oggetto di confronto con rappresentanti delle associazioni di imprese, dei sindacati, degli ordini professionali che si è tenuto online il 13 novembre.

Dall’incontro è emersa la richiesta di sintetizzare e approfondire il contenuto del documento in volantini più immediatamente fruibili e facilmente divulgabili.
Sono state pertanto predisposte tre Schede rivolte a cittadini, lavoratori, imprenditori, professionisti, volontari, relative rispettivamente agli ambienti di vita, ai cantieri edili e alle attività produttive, che riportano ognuna un elenco dei principali rischi, le indicazioni per effettuare gli interventi in sicurezza ed evitare le imprudenze più comuni.
Le Schede sono pubblicate sul sito della ASL all’indirizzo
https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/news/44776-emergenza-alluvione-e-interventi-di-sicurezza
https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/dipartimento-delle-prevenzione/44510-emergenza-post-alluvione

Il Dipartimento della Prevenzione ha anche attivato delle sessioni straordinarie dedicate alla vaccinazione antitetanica, senza prenotazione, a rotazione pressoi vari presidi territoriali, per chi ha contatti con il fango ed i detriti, ed abbia effettuato l’ultimo richiamo più di 10 anni fa.

Per ogni informazione aggiuntiva i cittadini possono rivolgersi al Numero verde 800017835, attivo dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì; oppure scrivere alla
mail:

dipartimento.prevenzione@uslcentro.toscana.it

Ultima modifica: giovedì, 23 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri