Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Al proprietario o soggetti aventi titolo per la presentazionedella domanda.
Descrizione
L'Accertamento di Conformità in Sanatoria ai sensi dell’art. 36-bis del D.P.R. 380/2001 è lo strumento attraverso il quale è possibile legittimare interventi realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire o dalla segnalazione certificata di inizio attività nelle ipotesi di cui all'art. 34 del D.P.R. 380/2001, ovvero in assenza o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività nelle ipotesi di cui all'art. 37 del D.P.R. 380/2001. La regolarizzazione è possibile qualora l'intervento risulti conforme alla disciplina urbanistica vigente al momento della presentazione della domanda, nonché ai requisiti prescritti dalla disciplina edilizia vigente al momento della realizzazione. Tali disposizioni si applicano anche alle variazioni essenziali di cui all' art. 32 del D.P.R. 380/2001.
Come fare
Accedi al servizio per scaricare la modulisitica.
Cosa serve
La domanda dovrà essere presentata utilizzando la modulistica regionale unificata, comprensiva delladocumentazione necessaria in base al tipo di intervento da sanare.
Cosa si ottiene
Permesso di Costruire in sanatoria/ SCIA in sanatoria.
Tempi e scadenze
- 45 giorni in caso di istanza di Permesso di costruire in sanatoria)
- 30 giorni in caso di SCIA in sanatoria
In entrambi i casi i termini sospesi in caso di richieste di integrazioni documentali e fino alla definizione del procedimento di compatibilità paesaggistica, qualora necessario.
Costi
La domanda, dovrà essere presentata con marca da bollo di € 16.00 e corredata dell'attestazione di versamento di € 15,49; per il ritiro sono necessari un'altra marca da bollo da € 16.00 e attestazione di versamento di ulteriori € 52,52 da effettuarsi tramite il sistema PagoPA alla voce -diritti segreteria ufficio tecnico- seguendo le istruzioni presso il seguente link: https://montale.comune.plugandpay.it/